Ricerca
FINANZA E MARKETING

Amministrazione – Finanza- Marketing

Il diplomato si caratterizza per una conoscenza ampia del mondo e dei problemi dell’impresa, oltre che per una buona
competenza linguistico-comunicativa.

Cos'è

Il diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze specifiche nei
seguenti campi:
• fenomeni economici nazionali ed internazionali
• normativa civilistica e fiscale
• sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo)
• strumenti di marketing
• prodotti assicurativo-finanziari
• economia sociale
• preparazione linguistica (specie per la sezione Rim)
• uso e progettazione degli applicativi software (specie per la sezione Sia)

Sbocchi professionali: aziende, studi professionali, agenzie di assicurazione, società
finanziarie, banche, amministrazione condomini.
Studi universitari: principalmente Economia, Giurisprudenza, Matematica, Informatica.
Nell’articolazione “Relazioni internazionali marketing” il profilo si caratterizza per una conoscenza ampia e solida del mondo e dei problemi dell’impresa, oltre che per una buona competenza linguistico-comunicativa in tre lingue straniere (francese, inglese, spagnolo), unitamente ad una salda padronanza dell’economia aziendale, delle relazioni internazionali e della tecnologia della comunicazione.
Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Nell’articolazione “Manager dello Sport” il profilo si caratterizza per offrire la possibilità a studenti e studentesse di sviluppare conoscenze e competenze tecniche in ambito economico, gestionale e giuridico, orientate alla definizione della figura professionale di consulente e esperto nella gestione dell’impresa sportiva.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio